Garanzia giovani è un programma di iniziative finalizzate a migliorare l’occupabilità dei ragazzi under 30 che non sono impegnati in attività di studio o lavoro, ideato dall’Unione Europea.
La Youth Guarantee, infatti, è il piano europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile varato dall’UE.
Anpal è autorità di gestione nazionale del Pon Iog-Garanzia Giovani.
Il periodo di volontariato dura 12 mesi ed è retribuito con uno stipendio di 433,80 euro.
I giovani ricevono un’offerta qualitativamente valida di lavoro, di istruzione o di formazione entro un tempo limitato dall’inizio della disoccupazione o dall’abbandono dell’istruzione formale. Offerta di lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato o tirocinio.
Possono aderire al programma Garanzia Giovani tutti i NEET (Not in Education, Employment or Training), ossia ragazzi e ragazze che non lavorano, non studiano e non si formano che risultino:
- residenti in Italia (ad esclusione della Provincia autonoma di Bolzano);
- avere un’età compresa tra i 15 e i 29 anni;
- essere non occupati;
- non frequentare un corso di studi a qualsiasi livello;
- non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare.
I requisiti devono essere posseduti al momento della registrazione al portale nazionale Anpal o regionale di Garanzia Giovani che rappresenta il primo step per aderire al programma.
Alpa Consulenza è pronta ad affiancare la tua azienda:
Contattaci, i nostri consulenti risponderanno a tutte le tue domande.